Counseling e Psicoterapia
- Counseling in Sincroterapia®
- Drive improvement
- Perizie psicologiche
- Psicodiagnostica e Test psicoattitudinali
- Psicologia dell’emergenza
- Psicologia dello sport
- Psicoterapie
- Stress psicosociale
Scuola di Counseling in Sincroterapia® per psicologi e psicoterapeuti
Il termine counseling deriva dal latino consulo, “venire in aiuto, avere cura di”, significa offrire consulenza, consolare, mettendo a disposizione competenza; stare accanto, ascoltare, comprendere chi è l’altro, riconoscere e attivare e lo sviluppo ottimale delle risorse personali e quelle del suo nucleo familiare e sociale sostenendolo nel lavoro di individuazione e utilizzo di consapevolezze. Deriva dall’inglese to counsel, “consigliare, consultarsi”, indica uno scambio relazionale comunicativo tra due persone. Di larga diffusione e applicazione nella cultura anglosassone e negli Stati Uniti, il counseling si sviluppa per i “casi di disadattamento e disturbi di natura non grave, con un tipo di intervento in cui il counselor discute direttamente con il “richiedente” dei suoi problemi e delle sue difficoltà adattive.
I modelli di riferimento derivano da diverse teorie e tecniche psicocorporee secondo un approccio olistico e sincretico. La teoria psicocorporea, si sviluppa partendo dal pensiero di Freud e del suo allievo Reich, fino a Lowen, da Jung all’Arte Terapia, passando per l’approccio sistemico-relazionale secondo la scuola di Palo Alto in California. Inoltre si tiene in considerazione l’approccio cognitivo comportamentale, la sessuologia da Master e Johnson alla Kaplan; la Psicosomatica, l’approccio centrato sulla persona di Karl Rogers e la Psicologia Umanistico-Esistenziale, con elementi, Gestaltici e Bioenergetici.
Le tecniche psicocorporee si avvalgono di diversi metodi, Yoga, Tai Chi Chuan, la Meditazione, il Rilassamento Progressivo di Jacobson, il Training Autogeno di Schulz, la visualizzazione, le tecniche di desensibilizzazione sistematica, le arti terapie fino alla Danza Movimento Terapia e alla Psicologia dello Sport.
Il lavoro in acqua integra le idee del dott. Knaipp, l’idroterapia, la talassoterapia, il Body Work, l’Acqua Gym, il Watsu, l’Aqua Wellness, l’Aqua Healing, il Rebirthing e la tecnica del Nuoto Sincronizzato.
Sincrocounselor®: è una figura professionale formata per creare ambienti facilitanti l’espressione, l’elaborazione e la consapevolezza di emozioni. In grado di facilitare l’auto elaborazione di disagi esistenziali psicofisici, i Sincrocounselor® offrono un approccio multidisciplinare socialmente utile e facilitante le relazioni.
Drive improvement
L’associazione organizza un corso psicologico di Drive improvement di massimo 12 incontri rivolto ai neopatentati per l’ansia da guida, o per prepararsi a riottenere la patente sospesa in caso di incidenti, problemi psicofisici e/o uso di sostanze.
Perizie Psicologiche
Le perizie psicologiche (Consulenza Tecnica di Parte o Consulenza Tecnica d’Ufficio in materia psicologica) sono accertamenti diagnostico-valutativi necessari in particolari situazioni per cui è necessaria una valutazione clinica.
Presso l’Associazione sono effettuabili CTP – CTU in ambito civile e penale:
- Valutazione delle dinamiche relazionali famigliari disfunzionali;
- Valutazione del danno psichico (in caso di maltrattamenti, stalking, mobbing, danni alla vita sessuale, tanatologici, psichici catastrofali e psichici da morte);
- Valutazione della pericolosità sociale;
- Valutazione della compatibilità delle condizioni di salute mentale con lo stato di detenzione e il regime carcerario;
- Valutazione del trattamento per il reinserimento sociale;
- Valutazione della capacità di intendere e di volere.
Psicodiagnostica – Test psicoattitudinali e di personalità
Psicodiagnostica
La diagnosi Psicologica è la valutazione della psiche umana e dei suoi aspetti patologici e fisiologici. Infatti gli strumenti consentono di rilevare sia la presenza e la consistenza degli elementi patologici, sia di valutare le caratteristiche di personalità dell’individuo. La diagnosi differenziale è una modalità diagnostica trasversale ai vari livelli dell’atto diagnostico che può essere applicata sia in senso descrittivo sia eziologico.
I test psicologici possono essere costituiti in modi differenti (questionari, esecuzione di compiti, grafici e proiettivi) al fine di poter rispondere ad esigenze e scopi diversi.
Presso l’Associazione si effettua somministrazione, scoring ed interpretazione dei seguenti test psicologici:
Test proiettivi
- Rettivi del disegno (a piacere test figura umana, reattivo dell’albero, test della persona sotto la pioggia, test della famiglia 1 e 2)
- Test di Rorschach
- TAT
- CAT
- Favole della Düss
- Z test
- Reattivo piramide di colore
- Test di Rosenzweig
Salute Mentale, neuropsicologia e disabilità
- POMS
- STAI X e Y
- SCID II
- QAG 10
- Scala di autovalutazione per la depressione
- P-S experience blank
- Rome depression inventory
- Mental healt analysis
- Benton – Test ritensione visiva
- Bender gestalt test
- Mini Mental State
- PAT ASQ
- PAT CDQ
- Scala Paykel
- Crown crisp experiential index
Attitudini generali e specifiche
- Istruzioni per esami psicoattitudinali
Personalità
- MMPI
- 16PF
- GPP
- EPI ADULTI
- Adjective check list
- HSPQ
- CPI
- Guilford Zimmermann temperament servey
- SIV
- PPS
- Test di Sacks
Intelligenza
- Matrici progressive di Raven
- WISC
- WAIS
Capacità cognitive
- Culture free
- D 48
- Test della fromage
- Test ristrutturazione cognitiva
- Fattore numerico
- Test colletivi
- PNP
Abilità sociali e relazionali
- Questionario socio ambientale
- Scala per l’adattamento sociale
- Indicatori rapporti famigliari
- Studio dei valori
- Schede di valutazione
Analisi di clima e selezione
- ROCI I e II
- MBTI – Forma F
Psicologia dell'emergenza
La Psicologia dell’emergenza si riferisce all’applicazione delle conoscenze psicologiche in situazioni critiche e fortemente stressanti, che mettono a rischio le ordinarie capacità di coping degli individui e delle comunità di fronte ad avversità di ampia portata, improvvise e urgenti. In generale, ci si riferisce a calamità naturali (terremoti), disastri tecnologici (industriali e nucleari), sanitari (epidemie), sociali (attacchi terroristici), gravi incidenti stradali o sul lavoro, atti delinquenziali (persone scomparse, rapite, torturate), conflitti fra stati o etnie ecc.
La Psicologia dell’emergenza si occupa sia delle persone direttamente coinvolte negli eventi (vittime primarie) sia dei loro familiari e amici e delle persone che sono state testimoni dell’evento (vittime secondarie) sia dei soccorritori (vittime terziarie) e della comunità ove gli eventi si sono verificati.
Si occupa inoltre sia della previsione e prevenzione dei rischi sia della programmazione e gestione dei soccorsi.
Essa si caratterizza per la finalità di:
- alleviare il disagio acuto espresso da risposte emotive normali a situazioni estreme;
- aiutare le persone a riconoscere le proprie risorse psicosociali per gestire il trauma personale;
- Supportare le persone nel recuperare capacità decisionali e di azione;
trasmettere speranza e rinforzare aspettative realistiche di soluzione positiva; - valutare le necessità di trattamenti ulteriori per categorie di persone a rischio mediante counseling psicologico e gruppi di selfhelp, psicoterapia, ecc.
Lo psicologo dell’emergenza lavora in collaborazione con diversi professionisti (medici, infermieri, operatori del 118, educatori, operatori degli enti locali e del sistema sanitario nazionale, ecc. ) oltre che con le figure istituzionali (le forze dell’ordine, i vigili del fuoco, i militari, la polizia di stato, la Croce rossa, la protezione civile, ecc.) e organizzazioni di volontariato.
Psicologia dello sport
L’Associazione organizza incontri di psicologia dello sport per giovani, adulti e anziani. Utilizzando le tecniche della Sincroterapia® il corso è volto a promuovere il benessere psicofisco, l’interesse e la motivazione.
Psicoterapie
All’interno dell’Associazione si effettuano psicoterapie integrate. All’interno della struttura sono presenti psicoterapeuti specializzati secondo i seguenti approcci:
- Bioenergetica
- Cognitivo comportamentale;
- Gestaltico;
- Psicocorporeo;
- Psicodinamico-psicoanalitico;
- Rogersiano;
- Sistemico-relazionale;
- Transazionale;
- Umanistico esistenziale;
Stress psicosociale
Lo stress si definisce come una reazione adattiva generale di un organismo attivata da stimoli esterni di varia natura. Esso è il risultato di un processo di adattamento dell’individuo in relazione con l’ambiente: il soggetto valuta l’evento stressante e cerca una strategia per farvi fronte attraverso una reazione fisica, psichica e comportamentale.
Se le strategie di coping e i processi cognitivi messi in atto dall’individuo hanno determinato esito positivo lo stress può essere definito eustress o stress positivo in quanto permette lo sviluppo dell’individuo stesso. Qualora l’individuo risulta incapace a reagire si parla di distress o stress (le condizioni sfavorevoli superano le risorse dell’individuo).
Le fasi del processo adattivo allo stress sono tre:
- Fase di allarme: l’organismo reagisce rapidamente allo stimolo stressante mobilitando le energie difensive;
- Fase di resistenza: le difese allertate sono in equilibrio precario per gli stressors prolungati ed intensi;
- Fase di esaurimento: si attiva qualora la fase di resistenza venga prolungata o l’organismo non è in grado di attivare risposte adeguate.
I fattori di rischio dello stress:
- Fattori ambientali (es. rumori, inquinamento, degrado, cataclismi ecc.);
- Stili di vita individuali (es. fumo, alcol, droga, alimentazione non equilibrata ecc.);
- Eventi della vita quotidiana (es. matrimonio, gravidanza, divorzio, morte di un parente, licenziamento ecc.);
- Malattie organiche
- Fattori mentali (es. conflitti famigliari, problemi relazionali, ecc.);
- Ambiente di lavoro (es. burn out, mobbing, clima organizzativo ecc.).
Le strategie di coping fanno riferimento ad un insieme di sforzi cognitivi e comportamentali messe in atto per fronteggiare situazioni stressanti in relazione alle risorse possedute. Tali strategie possono essere volte a regolare le emozioni negative causate dall’evento stressogeno (Emotion-focused ), ad attivare un insieme di capacità per modificare o eliminare le cause dello stress (Problem-focused), ad ignorare la minaccia attraverso distrazioni o la ricerca di supporto sociale (evitamento).
I processi cognitivi (apprendimento, attenzione, emozione, linguaggio, memoria, motivazione, pensiero, percezione, sensazione) permettono all’individuo di acquisire informazioni dal mondo esterno, di elaborarle, strutturarle e conservarle.
Il termine stressor si riferisce a stimoli stressanti di diversa natura che portano l’organismo e la psiche allo stress. Possono essere fisici (es. shock elettrico, l’esposizione al freddo o a caldo) ambientali-culturali (es. rumori, traffico), metabolici (es. riduzione dei livelli glicemici), psicologici (es. un colloquio di lavoro o un esame), affettivi (es. un lutto), alimentari (es. uso di caffeina).